La Registrazione EMAS

Il Regolamento CE n.761/2001 (Regolamento EMAS) relativo all'adesione volontaria delle Organizzazioni ad un Sistema Comunitario di Ecogestione ed Audit è uno strumento che consente alle Imprese di valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni pertinenti.

L’iter per la Registrazione EMAS

L'Organizzazione, per ottenere la registrazione, deve:

  • predisporre un’analisi ambientale;
  • implementare ed attuare un sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI ENI ISO 14001 sulla base dei
  • risultati dell’analisi ambientale;
  • effettuare un audit ambientale;
  • elaborare una Dichiarazione Ambientale, specificando i risultati raggiunti rispetto agli obiettivi ambientali
  • prefissati ed indicando le modalità che verranno adottate per migliorare con continuità le proprie prestazioni in campo ambientale;
  • sottoporre l’Analisi Ambientale, il Sistema di Gestione Ambientale, le Procedure di audit e la Dichiarazione
  • Ambientale all’esame di un verificatore ambientale accreditato che ne valuterà la conformità ai requisiti del Regolamento Emas;
  • trasmettere la Dichiarazione Ambientale convalidata al Comitato ECOLABEL ed ECOAUDIT sezione EMAS ITALIA per l’avvio dell’istruttoria finalizzata alla registrazione.
  • I vantaggi della Registrazione EMAS

La Registrazione EMAS:

  • rappresenta il riconoscimento ufficiale a livello europeo del raggiungimento di un’eccellenza dell’Organizzazione
  • per la gestione ambientale e per il piano di comunicazione messi in atto volontariamente;
  • facilita le relazioni pubbliche locali in virtù di un dialogo aperto con le parti interessate;
  • permette di comunicare all’esterno le informazioni ambientali convalidate in maniera indipendente;
  • fornisce maggiori garanzie di rispetto della normativa ambientale;
  • tende a minimizzare gli impatti ambientali derivanti dalle attività dell’Organizzazione attraverso il miglioramento continuo delle prestazioni.

 

A chi si rivolge

La Registrazione EMAS è applicabile a qualsiasi tipo di Organizzazione, sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, sia nel settore privato che nella Pubblica Amministrazione. Per gli Ambiti Produttivi Omogenei ed i Distretti Industriali è possibile l’applicazione in via sperimentale del Regolamento EMAS, i cui requisiti sono stati stabiliti con una Posizione del Comitato ECOLABEL ed ECOAUDIT sezione EMAS ITALIA.

 

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

torna all'inizio del contenuto